Prevalenza dell’interesse del minore sulla libertà religiosa del genitore.
Riferimenti normativi
artt. 3,19 e 30 Cost
artt. 8 e 9 CEDU
artt. 147, 315 bis, 316, 337 bis e ter c.c
Massima
In tema di affidamento dei figli minori, il criterio fondamentale cui deve attenersi il giudice, in caso di conflitto genitoriale, è quello del superiore interesse della minore ad una crescita sana ed equilibrata. Tale scopo di primaria rilevanza per l’ordinamento può comportare anche l'adozione di specifici provvedimenti contenitivi o restrittivi di diritti individuali di libertà dei genitori, tra cui il divieto di condurre il minore agli incontri della confessione religiosa del genitore, ove la loro esteriorizzazione determini conseguenze pregiudizievoli per il figlio che vi presenzi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto "Gestisci i cookie" o consulta la
Cookie Policy